
Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena Corso Vittorio Emanuele II, 59 Inaugurazione sabato 4 ottobre ore 17
Sul finire del XVIII secolo, su sollecitazione dei cittadini modenesi e per volontà del Duca, nasce ufficialmente l’ Università di Modena. I tesori, di cui questa Mostra e le iniziative collegate vi parlano, fanno parte della collezione di strumenti scientifici storici. Il loro valore deriva dalla conoscenza che racchiudono, dalla loro bellezza e dalle vicende umane che raccontano.
Per la prima volta, dopo 250 anni, la città si riappropria di questo bene, rileggendo in un’ottica nuova ed inconsueta un pezzo della sua Storia.
le curatrici della Mostra Tesori Modenesi ritrovati:
Rossella Brunetti, Sandra Morelli, Licia Beggi Miani
Orari:
- giovedi e venerdi 15 – 18.30
- sabato 10 – 18.30
- domenica 14.30 – 18.30
ultimo ingresso ore 18
ingresso gratuito
Info:
353 4818413
fistorica@unimore.it
www.strumentazionestorica.unimore.it
accesso disabili su prenotazione (353 4818413)
Iniziativa dedicata alle Scuole (ottobre e novembre 2025)
Scuole Medie Superiori
Visite guidate alla Mostra
(info su www.strumentazionestorica.unimore.it prenotazioni con email a fistorica@unimore.it)
Scuole Medie Inferiori
Laboratori didattici
(prenotabili attraverso gli Itinerari Scuola Città del Centro MEMO)
Gli eventi sono gratuiti.
La prenotazione (se richiesta) è effettuabile su:
www.strumentazionestorica.unimore.it
Il luogo di ritrovo è davanti all’ingresso della struttura ospitante l’evento.
Si raccomanda la puntualità.
(*) Si informa che la visita all’Osservatorio prevede di salire a piedi all’ultimo piano del Torrione di Levante del Palazzo Ducale (150 gradini). L’edificio, in quell’ala, non è dotato di ascensore. I visitatori dichiarano di essere in condizioni di salute idonee alla salita.
(**) È previsto, per chi lo desidera, un servizio di trasporto gratuito che partirà alle ore 16 davanti
all’ingresso della Mostra (C.so V. Emanuele II 59, Modena) con rientro entro le ore 18.30.
Il servizio di trasporto va richiesto contestualmente alla prenotazione.