Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) festeggia 10 anni da quando chimici e geologi si sono trasferiti insieme nell'edificio MO51, 40 anni dalla fondazione del Dipartimento di Chimica e 32 anni dalla fondazione del Dipartimento di Scienze della Terra, e tutto questo avviene in concomitanza degli 850 anni di UniMORE (https://www.850.unimore.it/).
Il Dipartimento sta organizzando CHIMGEO IN FESTA per giovedì 22 maggio 2025 (all'interno degli 850 anni di UniMORE), di cui allego la locandina e il seguente link dove trovare maggiori informazioni: https://www.dscg.unimore.it/it/tutti-gli-eventi/chimgeo-festa-festeggiamenti-i-10-anni-di-chimici-e-geologi-insieme-mo51
All'interno del pomeriggio di festa, grazie alla collaborazione della Delegata allo Sport di UniMORE, Prof.ssa Isabella Morlini, il Dipartimento ospiterà la CHIMGEO MORE Relay (vedi locandina allegata), una corsa non competitiva per tutto l'Ateneo per sfidarsi tra Dipartimenti e divertirsi tutti insieme.
Il pomeriggio è aperto alla partecipazione di tutto l'Ateneo, e ospiteremo presso il DSCG anche il seminario 'Allenare (al)la Comunità: cosa può fare lo sport per la società?' all'interno della Settimana dello Sport di UniMORE del progetto PRISMA (https://www.unimore.it/it/node/1167), e i divulgatori scientifici de IL CHIMICO SULLA TAVOLA (https://www.ilchimicosullatavola.it/).
Inoltre, alla sera il Dipartimento rimarrà aperto alla cittadinanza (UNA SERA A CHIMGEO) per permettere di vedere e toccare con mano la realtà universitaria e aumentare la comprensione e fiducia del cittadino nei confronti del nostro Ateneo.
A nome anche del Direttore di Dipartimento, Prof. Mauro Soldati, è con piacere invitiare tutti a partecipare ai seminari e alla staffetta, alla quale sarà possibile iscriversi anche in loco nel pomeriggio dalle 16:30 alle 17:30 anche con più squadre, con premi dedicati al Dipartimento più numeroso, alla migliore squadra di docenti, di studenti e di personale tecnico-amministrativo, e per le squadre che si presentano vestite più chimiche e/o geologiche.
Diffondete la notizia tra tutti i colleghi e gli studenti del Dipartimento così da formare le squadre per la staffetta, amici e parenti così che possano venire a fare il tifo, nella speranza che il 22 maggio sia un giorno di festa condivisa tra tutti noi come Ateneo.