Futuro studente
"La scienza è costruita di fatti, come una casa è costruita di mattoni; ma un accumulo di fatti non è una scienza di più che un mucchio di mattoni."
Jules Henri Poincaré
Chi siamo
Per una breve presentazione delle nostre attivita', guarda il nostro video ufficiale.Per informazioni più complete sullattività didattica e scientifica, puoi scaricare qui la Guida dello studente
Lauree triennali
Per iscriversi a un corso di Laurea Triennale è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o equivalente. I corsi durano tre anni accademici e al termine si consegue la Laurea.
Lauree magistrali
Per iscriversi a un corso di Laurea Magistrale è richiesto il possesso della Laurea Triennale. I corsi durano due anni accademici, al termine dei quali si consegue la Laurea Magistrale.
Il campus e le strutture didattiche
Tutta lattività didattica si svolge nellambito degli edifici di Fisica e Matematica del Campus Scientifico in Via Campi a Modena. Negli edifici sono presenti le aule, i laboratori didattici, spazi per lo studio individuale. Negli stessi edifici sono presenti gli uffici dei docenti, la segreteria didattica, e i laboratori di ricerca. Allinterno del Campus sono situati la Biblioteca Scientifica Interdipartimentale, la mensa e la foresteria. Il Campus è raggiungibile con i mezzi pubblici dalla stazione in 10-15 minuti e con uno shuttle diretto (45 min) dall'aereoporto G. Marconi di Bologna.Il contesto scientifico
I docenti e ricercatori del FIM sono scienziati di riconosciuto valore a livello internazionale. La loro attività scientifica riguarda sia la ricerca fondamentale , sia lo sviluppo di nuove applicazioni tecnologiche, anche in collaborazione con il tessuto industriale locale e internazionale. Il Dipartimento inoltre ospita lIstituto Nanoscienze del CNR, con cui collabora strettamente, sia dal punto di vista scientifico, sia didattico.Per saperne di piu vedi La ricerca al FIM.
Il Dottorato di Ricerca
I dottorati di ricerca forniscono le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualficazione. L'accesso al Dottorato prevede il possesso della Laurea Magistrale e il superamento di una prova di concorso.Informazioni e link utili
- Immatricolazioni, borse di studio e agevolazioni per studenti-lavoratori
- Requisiti e test di ingresso e Precorsi
- Erasmus, Internazionalizzazione, Stage aziendali
- Stage per studenti delle scuole superiori e Colloqui di orientamento
Segreteria didattica del Dipartimento
Dott.ssa Michela Vincenzi
email: michela.vincenzi@unimore.it
tel. 059 2055717
[Ultimo aggiornamento: 04/03/2021 11:44:29]