Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie
icona di Google Calendar

Risultati Finali Nazionali dei Kangourou della Matematica

Gli studenti delle scuole di Modena e Reggio Emilia hanno ottenuto brillanti risultati alle Finali Nazionali dei Kangourou della Matematica, svoltesi a Cervia dal 22 al 24 settembre 2023.

Gli studenti presenti a Cervia sono stati individuati tra circa 60 mila partecipanti complessivi che hanno affrontato una prima fase di selezione che si è svolta nelle singole scuole nello scorso mese di marzo. Per essere ammessi a Cervia i ragazzi hanno poi dovuto superare anche una semifinale, che per le province della parte occidentale dell’Emilia si è svolta presso il FIM nel mese di maggio.

La prova della finale nazionale consiste per tutte le categorie nella risoluzione di 6 problemi di varia difficoltà. Al contrario delle fasi precedenti, viene qui valutata non solo la correttezza del risultato, ma anche la capacità di argomentazione e giustificazione del procedimento che porta a tale risultato.

In varie categorie, i nostri rappresentanti si sono distinti. In particolare, sono da sottolineare i due secondi posti di Emanuele Cantarelli di Cadelbosco Sopra (RE) nella categoria Cadet (3° media) e di Pietro Gualdi, ormai abituato a questi riconoscimenti in gare di matematica, del Liceo Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia nella categoria Student (triennio delle scuole superiori).

Sono inoltre tanti i nostri studenti che appaiono nelle prime venti posizioni nelle rispettive categorie.

Nella categoria Benjamin (1° e 2° media), Melissa Manni dell'Istituto Comprensivo di Soliera si è classificata al 9° posto assoluto.

Nella categoria Cadet (3° media), abbiamo addirittura ben quattro nostri studenti nei primi posti. Il già citato Emanuele Cantarelli ha ottenuto un prestigioso 2° posto assoluto. Matteo Dolcin dell'Istituto Comprensivo Kennedy di Reggio Emilia si conferma dopo il secondo posto dello scorso anno piazzandosi 6°, mentre Dumitru Bejovet delle Ferraris di Modena si è classificato all'8° posto. Infine, Gabriele Mazzuoccolo delle Carducci di Modena ha conquistato il 16° posto.

Nella categoria Student ritroviamo i nomi di tre studenti ormai abituati a questi risultati in varie competizioni di Matematica, e che si sono confermati a livelli eccellenti. Come detto, Pietro Gualdi ha raggiunto il 2° posto assoluto, mentre Matteo Velaj, anch'egli del Liceo Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia, si è classificato al 12° posto. Infine, Denis Tusca del Fanti di Carpi ha ottenuto il 14° posto. Gualdi e Tusca, che quest’anno hanno anche fatto parte delle squadra italiana che ha partecipato alle Olimpiadi Internazionali della Matematica in Giappone, stanno ora iniziando la loro carriera universitaria. Siamo certi che il loro talento e la loro passione per la matematica daranno brillanti risultati nei loro studi futuri. Per tutti gli altri la sfida a migliorarsi ancora è rinnovata per l’anno scolastico 23/24!

[Ultimo aggiornamento: 29/09/2023 10:50:29]