Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie
icona di Google Calendar

Il FIM partecipa alla notte della ricerca 2023

Il FIM partecipa alla Notte dei Ricercatori

Anche quest'anno il FIM partecipa alla Notte dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di avvicinare cittadini e ricercatori e diffondere la cultura scientifica, organizzata dall'Università di Modena e Reggio Emilia.

La Notte dei Ricercatori si svolge dalle 20:00 alle 00:00 nelle strutture universitarie dei centri di Modena e Reggio Emilia, con eventi che comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche, mostre, conferenze e seminari divulgativi.

Il FIM sarà presente presso il Complesso di San Paolo (Via Camatta 15, Modena) con allestimenti che coinvolgono le tre aree del dipartimento: fisica, informatica e matematica.

Laboratori / Esperimenti:

  • Alla scoperta dell'informatica a cura di Manuela Montangero, Andrea Artioli, Giovanni Buzzega, Federico Motta
  • Anche la matematica ha emozioni a cura di Giorgia Franchini, Carmelo Scribano, Lorenzo Diazzi, Danilo Pezzi, Filippo Camellini, Filippo Muzzini, Davide Sapienza; Elena Govi, Francesco Solara, Micaela Verucchi, Mattia Verasani
  • CyberChallenge.IT: impara la sicurezza informatica giocando! a cura di Mauro Andreolini
  • Ecological transition based on HPC and Data Technology a cura di Alice Ruini
  • Giocare con l’Elettronica del Futuro a cura di Giuseppe Cantarella
  • Giochi da Nobel: l'entanglement quantistico e le disuguaglianza di Bell spiegati con le carte a cura di Valentina De Renzi, Olindo Corradini

Inoltre, il FIM è coinvolto nella seguente attività:

  • A far la scienziata comincio io.
    Vita e avventure di due giovani ricercatrici nel mondo ultrapiccolo e ultraveloce delle nanoscienze
    Ore 21, Aula D, Complesso San Geminiano, via San Geminiano, 3, Modena
    Relatori: Claudia Cardoso (Cnr Nano) e Caterina Chiari (UniMoRe)

Colleghi, studenti e cittadini di ogni età e interessi sono inviati a partecipare!

[Ultimo aggiornamento: 26/09/2023 10:47:16]