Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie
icona di Google Calendar

La Dott.ssa Chiara Gavioli, già dottoranda Unimore, ha ricevuto il Premio tesi di dottorato “Tullio Levi-Civita”

La Dott.ssa Chiara Gavioli, già dottoranda Unimore, ha ricevuto il Premio tesi di dottorato “Tullio Levi-Civita”, rivolto a giovani studiosi la cui tesi tratti argomenti appartenenti alla meccanica analitica, alla geometria differenziale o ai problemi variazionali

La Dott.ssa Chiara Gavioli, già dottoranda Unimore, attualmente ricercatrice post-doc presso l’Institute of Analysis and Scientific Computing della Technische Universität Wien di Vienna (Austria), si è recentemente aggiudicata il prestigioso Premio tesi di dottorato “Tullio Levi-Civita”, istituito dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova congiuntamente all’Associazione Amici dell’Università di Padova, con il sostegno della azienda Corvallis s.r.l. e dell’Associazione Alumni dello stesso Ateneo.

Il premio Tullio Levi-Civita è rivolto a giovani studiosi la cui tesi tratti, in maniera innovativa e con ricadute applicative o scientifiche notevoli, uno o più argomenti appartenenti alla meccanica analitica, alla geometria differenziale o ai problemi variazionali.

La dott.ssa Gavioli ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica presso Unimore a febbraio 2021, in convenzione con gli atenei di Ferrara e Parma, discutendo una tesi dal titolo “New perspectives in phase transition problems”. Nella tesi, svolta sotto la supervisione della Prof.ssa Michela Eleuteri, si impiegano tecniche proprie sia dell’analisi delle equazioni alle derivate parziali sia del calcolo delle variazioni, con l’obiettivo di studiare problemi derivanti dalla fisica e dalla meccanica dei continui. Questi comprendono le transizioni di fase solido-liquido, l’isteresi meccanica e capillare nella filtrazione di liquidi in mezzi porosi, l’accumulo di fatica in travi oscillanti e la regolarità dei minimi di funzionali dell’energia in elasticità nonlineare.

“Ricevere questo importante riconoscimento nazionale mi gratifica per il lavoro svolto in questi anni e rappresenta un forte stimolo per sviluppare ulteriormente queste tematiche di ricerca. Vorrei ringraziare la commissione del Premio per l’apprezzamento del mio lavoro, e la Prof.ssa Eleuteri per il sostegno e le opportunità avute durante il dottorato, in particolare l’esperienza presso l’Accademia delle Scienze di Praga sotto la supervisione del Prof. Pavel Krej?í” – ha dichiarato la Dott.ssa Gavioli.

Le potenzialità di innovazione delle tematiche affrontate nel dottorato sono state recentemente riconosciute dalla comunità scientifica anche a livello internazionale. Dopo tre anni presso la TU Wien, da febbraio 2024 la Dott.ssa Gavioli proseguirà le sue attività di ricerca alla Czech Technical University di Praga, con un progetto finanziato dall’Unione Europea tramite il prestigioso programma Marie Sk?odowska-Curie Postdoctoral Fellowship.

[Ultimo aggiornamento: 25/09/2023 07:55:39]