Richiesta di manifestazioni di interesse per la copertura di posti di docenti presso l' Ateneo ai sensi della legge 4.11.2005, N. 230 E S.M.I. mediante chiamata diretta
Il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, al fine di perseguire l'accrescimento del profilo internazionale e il potenziamento dell'internazionalizzazione della ricerca e della didattica, in ottemperanza alle deliberazioni degli Organi di Governo,
RENDE NOTA
la richiesta di manifestazioni di interesse per la copertura di posti di personale docente presso l'Ateneo (nuove posizioni di professore ordinario e/o professore associato e/o ricercatore a tempo determinato) da ricoprire, in caso di accoglimento della candidatura, mediante il successivo ricorso alle procedure di reclutamento previste dalla vigente normativa in materia di chiamate dirette.
I soggetti interessati devono, pertanto, essere in possesso di uno dei seguenti requisiti previsti per i destinatari di chiamata diretta, ai sensi della legge n. 230/2005 e s.m.i.:
- studiosi stabilmente impegnati all'estero o presso istituti universitari o di ricerca esteri, anche se ubicati nel territorio italiano, in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, che ricoprono da almeno un triennio presso istituzioni universitarie o di ricerca estere una posizione accademica equipollente sulla base di tabelle di corrispondenza definite e aggiornate ogni tre anni dal Ministro dell'Università e della ricerca, sentito il Consiglio universitario nazionale
- studiosi che siano risultati vincitori nell'ambito di specifici programmi di ricerca di alta qualificazione, identificati con decreto del Ministro dell'Università e della ricerca, sentiti l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca e il Consiglio universitario nazionale, finanziati, in esito a procedure competitive finalizzate al finanziamento di progetti condotti da singoli ricercatori, da amministrazioni centrali dello Stato, dall'Unione europea o da altre organizzazioni internazionali.
Gli studiosi potranno presentare la manifestazione di interesse, sull'apposito modello allegato, corredato da:
- curriculum professionale aggiornato in formato europeo, attestante la posizione ricoperta, le attività didattiche svolte e le ricerche promosse, le pubblicazioni effettuate (libri e articoli scientifici).
- per studiosi stabilmente impegnati all'estero un certificato aggiornato di servizio nella lingua dello Stato estero, rilasciato con data recente dall'Istituzione di appartenenza, con l'indicazione della qualifica rivestita e della relativa decorrenza dalla quale si evinca il periodo di servizio di almeno un triennio (es: da gg/mm/aaaa a gg/mm/aaaa), nonché la tipologia del rapporto di lavoro.
- per studiosi risultati vincitori nell'ambito di specifici programmi di ricerca di alta qualificazione la documentazione attestante la data effettiva o prevista di inizio del Progetto di ricerca e ogni ulteriore documento ritenuto utile (ad es. Nota dellAgenzia ERCEA con la quale è stata comunicata la vincita del Grant, lettera di richiesta di trasferimento del Grant da parte del PI al Project Officer; lettera di accettazione del Grant da parte della nuova Host Institution; lettera di accettazione della precedente Host Institution del trasferimento del Grant alla nuova Host Institution .).
Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa, improrogabilmente entro la data del 10/07/2023, a mezzo e-mail all'indirizzo direttore.fim@unimore.it
La semplice presentazione della manifestazione di interesse non dà alcun diritto all'ammissione alle procedure d'accesso alle qualifiche del personale docente dell'Ateneo.
[Ultimo aggiornamento: 03/07/2023 10:40:28]