Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

CBI.ATTRACT: Un programma per sperimentare l'innovazione con il CERN  [23/02/2023]

Scadenza per la partecipazione: 23 /2 2023

Venerdì 10 Febbraio si è svolta presso il Dipartimento FIM la Coppa Pitagora, una gara a squadre di Matematica rivolta agli studenti delle scuole secondarie inferiori.  [15/02/2023]

Hanno partecipato oltre 140 ragazzi dagli 11 ai 14 anni, provenienti da 10 scuole medie della città.

A neolaureata triennale del FIM va il premio IREN per le migliori tesi di Laurea sul tema della sostenibilità e delle sfide ambientali, sociali e di governance.  [21/12/2022]

Su 240 tesi presentate a livello nazionale solo 10 hanno ricevuto il prestigioso premio e una di esse è quella della dottoressa Camilla Forgione di Unimore, neo laureata nella triennale in Fisica con il massimo dei voti e la lode.

La ricerca in fisica al FIM  [19/12/2022]

Incontri per gli studenti triennali e magistrali

Torna l'iniziativa "Incontri con le imprese", organizzata da Unimore  [17/12/2022]

Per la prima volta si svolge presso il Laboratorio Aperto (Ex AEM - viale Buon Pastore 43 - Modena)

Il team di corse a guida autonoma TII Euroracing dell’Università di Modena e Reggio Emilia torna a correre  [09/11/2022]

La prima gara si terrà l'11 Novembre in Texas

Team di Studenti di Informatica del FIM vincono Hackathon del Future Film Festival  [11/10/2022]

Tema della gara di programmazione: progettare un videogioco sulla sostenibilità ambientale

Ottimi risultati degli studenti di matematica del FIM nelle gare internazionali di matematica  [06/09/2022]

Finali competizioni di matematica

Studente della triennale di informatica vince la Swift Student Challenge di Apple per il secondo anno consecutivo  [15/06/2022]

Ogni anno vengono selezionati e premiati 350 progetti su milioni inviati da studenti di tutto il mondo

Controllare la topologia con la ferroelettricità  [02/05/2022]

Uno studio teorico UNIMORE-UNITS su npj 2D Materials and Applications

Una conferma dell'esistenza degli isolanti eccitonici  [14/01/2022]

La Prof.ssa Elisa Molinari del FIM coinvolta nello studio apparso su Nature Physics