La rivoluzione informatica: cos'è e come preparare i futuri cittadini digitali
Data: giovedì 30 marzo 2023 - ore 16:00
Aula: M1.2, Edificio Matematica
Relatore: Prof. Enrico Nardelli, Università di Roma Tor Vergata
Abstract: Lintervento ha la finalità di far comprendere cosa sia lInformatica e come la conoscenza dei suoi principi fondamentali sia essenziale per consentire ad ogni persona di gestire strumenti e scenari del mondo digitale, e contribuire a una crescita armoniosa di una società digitale giusta, equa e sicura.
Dopo un breve cenno ad alcuni concetti chiave dell'informatica come disciplina scientifica (automi, rappresentazioni, algoritmi e programmazione) verrà discusso limpatto sociale provocato dallo sviluppo inarrestabile delle cosiddette macchine cognitive che, grazie anche ai sistemi di intelligenza artificiale, realizzano operazioni di natura cognitiva sfidando il primato delluomo in questambito.
Qualsiasi avanzamento tecnologico non può prescindere da una visione umana e sociale, ed è per questo che occorre governare una rivoluzione di tale portata. Si discute, infine, di quale ruolo dovrebbe avere linformatica nella scuola per listruzione di qualsiasi cittadino, anche tenendo conto delle esperienze di successo a livello internazionale, e con quali strumenti insegnarla.
Host:
Michela Eleuteri (michela.eleuteri@unimore.it)
Manuela Montangero (manuela.montangero@unimore.it)
Locandina [pdf]
[Ultimo aggiornamento: 30/03/2023 11:01:16]