La qualità del software tra forma e sostanza
Lunedì 13 maggio dalle 11:00 alle 13:00 in aula M2.2, edificio Matematica, Dipartimento FIM, Modena
Relatore: Prof. Flavio Bonfatti
Abstract: Il software è un prodotto immateriale molto complesso, la sua qualità è tanto critica quanto difficile da misurare e garantire.
L'introduzione nella software house di un sistema della qualità è l'occasione per ripensare le principali attività che vi si svolgono e per renderle oggettive e controllabili. E la cosa può essere fatta anche in aziende di dimensioni limitate con evidenti benefici.
Il prof. Flavio Bonfatti si è laureato in Ingegneria Elettronica, è stato ricercatore del CNR e successivamente direttore dello stesso Centro e professore di informatica presso la Facolta d'Ingegneria di Bologna. Trasferito alla Facoltà d'Ingegneria di Modena ha insegnato Ingegneria del Software, Progettazione del Software e Informatica Industriale ed è stato cofondatore e direttore del laboratorio Softech. Ha promosso e coordinato numerosi progetti di ricerca e sviluppo, molti dei quali finanziati nell'ambito di diversi programmi europei. Dal 2016 è in pensione e ha assunto l'incarico di amministratore delegato di SATA Srl, una software house di Modena specializzata in dematerializzazione dei documenti e interoperabilità.
Host: Giacomo Cabri (giacomo.cabri@unimore.it)
[Ultimo aggiornamento: 01/04/2021 12:26:59]