Ti trovi qui: Home » Archivio Eventi

Ask not what your TEM can do for you – ask what you can do for your TEM: Join us on an "all-you-can-eat" tour into TEM, featuring phonon spectroscopy, artificial intelligence, femtosecond, and quantum microscopy  [06/04/2023]

Giovedì 6 Aprile 2023 - 11:00

La rivoluzione informatica: cos'è e come preparare i futuri cittadini digitali  [30/03/2023]

30 marzo 2023

Discussione delle tesi di dottorato in Physics and Nanosciences, XXXV ciclo, secondo appello  [30/03/2023]

Giovedì 30 Marzo 2023

La matematica che non ti aspetti - Paola Morando  [24/03/2023]

Laboratorio di matematica tra giochi e origami

Convocazione Commissione di Laurea Magistrale in Fisica del giorno 24 marzo 2023  [24/03/2023]

ore 14.30, aula L1.3, edificio Fisica

Convocazione Commissione di Laurea Triennale in Fisica del giorno 24 marzo 2023  [24/03/2023]

ore 9.30, aula M1.1, edificio Matematica

Quanta Quantorum  [22/03/2023]

22 marzo 2023

How much material is the immaterial? The energy and environmental impact of ICT  [21/03/2023]

Martedì 21 marzo 2023

Finite-size effects in topological-insulator nanocylinders  [16/03/2023]

Giovedì 16 marzo 2023

Digital Physics Education: l'uso di nuove tecnologie nella didattica e nella comunicazione della fisica  [16/03/2023]

Mercoledì 16 marzo 2023 - 12:00

La matematica che non ti aspetti - Paolo Cavicchioli  [14/03/2023]

Laboratorio: la matematica delle bolle di sapone

Enhanced Optical Spectroscopy for single molecule detection with Plasmonic Nanopores: Challenges and Prospects  [08/03/2023]

Mercoledì 8 marzo 2023 - 15:00

Seminario di Analisi Matematica - Grushin eigenvalues: shape sensitivity and optimization  [02/03/2023]

Giovedì 2 marzo 2023

Exciton-phonon coupling. Theory and modelling from first principles  [02/03/2023]

Giovedì 2 marzo 2023 - 15.00

Introduction to Conformal Field Theory  [02/03/2023]

Periodo: 2 marzo, 26 maggio

L'hackathon SCIoTeM arriva alla sua terza edizione: aperte le iscrizioni per vincere fino a 1000 euro!  [24/02/2023]

Venerdì 24 febbraio 2023

La matematica che non ti aspetti - Maria Luisa Spreafico  [24/02/2023]

Laboratorio tra giochi e origami - seconda lezione

Centro di eccellenza europeo MaX  [21/02/2023]

Martedì 21 febbraio 2023

Optomechanical devices for manipulation and detection of light  [16/02/2023]

Giovedì 16 febbraio 2023

The FERMI free electron laser: a breakthrough in ultrafast soft x-ray spectroscopies  [15/02/2023]

Mercoledì 15 Febbraio

Evento di recruiting per aderire al team di corse a guida autonoma TII EURORACING  [13/02/2023]

13 febbraio 2023

Learning Reusable and Transferable Skills: Generating All Feasible Actions  [08/02/2023]

Mercoledì 8 febbraio

Learning 6D Pose Estimation for Robotics: From Synthetic RGBD Images to Real-time Applications  [07/02/2023]

Martedì 7 febbraio

Seminario di Analisi Matematica  [07/02/2023]

Martedì 7 febbraio

Yangians from a geometric perspective  [07/02/2023]

Martedì 7 febbraio 2023

Seminario di Topologia Geometrica  [03/02/2023]

venerdì 3 febbraio 2023

Upgrading computational approaches for many-electron ground states to higher-energy states  [02/02/2023]

Giovedì 2 febbraio 2023

GAP (Groups, Algorithms an Programming): l'uso del pacchetto "GRAPE"  [01/02/2023]

Mercoledi` 1 febbraio 2023

Prima sessione per la discussione delle tesi di dottorato in Physics and Nanosciences del XXXV ciclo  [01/02/2023]

Mercoledì 1 febbraio 2023

La matematica che non ti aspetti - Maria Luisa Spreafico  [27/01/2023]

Laboratorio tra giochi e origami

Duality for Interacting Particle Systems  [25/01/2023]

25 Gennaio 2023 alle ore 15:00 in aula M1.5

The T-SQUIPT: Thermal Superconducting Quantum Interference Proximity Transistor  [19/01/2023]

Giovedì 19 gennaio 2023

Multiscale modelling applied to the development of therapeutics for COVID-19  [12/01/2023]

Giovedì 12 gennaio 2023 - 15.00

Flexible and Multifunctional Electronic Devices for Green Electronics  [11/01/2023]

17 gennaio 2023 - 11:00

Seminari di Analisi Matematica  [10/01/2023]

10 gennaio 2023

Convocazione Commissione di Laurea LT e LM in Fisica del giorno 16 dicembre 2022  [16/12/2022]

Modalità in presenza

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Matematica 16 dicembre 2022  [16/12/2022]

Modalità mista: piattaforma Google Meet - Aula M1.4, ore 9,00- 12,00

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Informatica 16 dicembre 2022  [16/12/2022]

Modalità in presenza - AULA M1.3

Seminari Topologia Geometrica  [14/12/2022]

25 novembre, 2 dicembre e 14 dicembre 2022

Dynamic Causal Modeling (DCM): A Bayesian framework for the analysis of functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI) data  [06/12/2022]

Martedì 6 dicembre 2022 - 14:30

Seminario di Analisi Matematica  [05/12/2022]

Lunedì 5 dicembre

Seminari di Analisi Matematica  [02/12/2022]

Venerdì 2 dicembre 2022

Seminari di Geometria Combinatoria  [30/11/2022]

24 novembre e 30 novembre 2022

New approaches to constrained path integrals with applications to the Casimir effect and Monte Carlo simulations  [29/11/2022]

Martedì 29 novembre, ore 14:00

Solution-processed semiconductor nanostructures for thin-film optoelectronics  [28/11/2022]

Venerdì 28 novembre 2022, 12:00

La matematica che non ti aspetti - Stefano Pasotti  [25/11/2022]

Gli strilli dei beoti Incarnazioni del Quinto Postulato di Euclide

Esperienze operative nel settore delle investigazioni informatiche  [24/11/2022]

Giovedì 24 novembre alle ore 14.00

Spying the Linux Kernel  [23/11/2022]

mercoledì 23 novembre 2022

Anelastic properties of materials  [22/11/2022]

martedì 22 novembre 2022

Counting the Riemann zeroes with non-linear oscillators  [21/11/2022]

Lunedi 21/11/2022, 13.30 - 14.30

Seminari di Analisi Matematica  [18/11/2022]

Venerdì 11 novembre e Venerdì 18 novembre

Intravital Imaging of Glioblastoma Mouse Models  [17/11/2022]

Giovedì 17 novembre 2022

Hydrodynamic and Hydrostatic limit for a contact process with random slowdowns in finite volume and in contact with slow reservoirs  [07/11/2022]

Lunedì 7 novembre 2022 - 13.30

Combining Enhanced Sampling simulations and Deep Learning for the study of Intrinsically Disordered Proteins  [03/11/2022]

Giovedì 3 novembre 2022 - 15.00

Convocazione Commissione di Laurea in Informatica del giorno 28 ottobre 2022  [28/10/2022]

Modalità in presenza

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Matematica del giorno 28 ottobre 2022  [28/10/2022]

Modalità MISTA: Piattaforma Google Meet - Aula M1.4 – ore 14,00- 17,00

Convocazione Commissione di Laurea LT in Fisica del giorno 28 ottobre 2022  [28/10/2022]

Modalità in presenza

Gravitational horizons in quantum matter  [26/10/2022]

Mercoledì 26 ottobre 2022 - 11:00

Il Sapere aumenta il sapore  [21/10/2022]

venerdi 21 e sabato 22 ottobre 2022

La matematica che non ti aspetti - Franca Cattelani  [21/10/2022]

Paolo Ruffini e la sua famosa regola

Coherence and Majorana qubits in Josephson circuits featuring pi-periodic elements  [20/10/2022]

giovedì 20 ottobre 2022

Nonequilibrium fluctuations for current reservoirs  [20/10/2022]

Giovedi 20 Ottobre alle ore 11:30 in aula M2.4

Current fluctuations for the boundary driven zero-range process: microscopic versus macroscopic approach and a theory of non-reversible resistor networks  [19/10/2022]

Mercoledi 19 Ottobre alle ore 17:00 in aula M1.6

Trends and Challenges in Machine Learning-based Malware Detection  [19/10/2022]

Mercoledì 19 ottobre

Attosecond Electron Dynamics in Bulk Germanium  [06/10/2022]

Giovedì 6 ottobre 2022 - 15.00

Quantum anharmonic effects and nonlinear electron-phonon coupling: beyond the standard approaches from first principles  [28/09/2022]

Mercoledì 28 settembre 2022

IQubits workshop on the simulation of spin qubits in industrial silicon MOSFETs  [26/09/2022]

September 26, 2022 from 9.00 am

La matematica che non ti aspetti - Gian Marco Todesco  [23/09/2022]

Il gioco LIFE di John Horton Conway

Flexible Electronics: Physics, Materials and Devices for a new Technological Paradigm.  [23/09/2022]

Venerdì 23 settembre 2022

Convocazione Commissione di Laurea LT e LM in Fisica del giorno 23 settembre 2022  [23/09/2022]

Modalità in presenza

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Informatica 21 settembre 2022  [21/09/2022]

Modalità in presenza - AULA M1.1

Future Videogames Hackathon: Unreal Engine 5: basi e sviluppo di un videogioco  [20/09/2022]

Martedì 20 settembre 2022

Future Videogames Hackathon: Come creare un videogioco con Unity 3D  [15/09/2022]

Giovedì 15 settembre 2022

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Matematica del 13 settembre 2022  [13/09/2022]

Modalità MISTA: Piattaforma Google Meet - Aula M1.3 – Aula M0.2

Quantum anharmonic effects and nonlinear electron-phonon coupling: beyond the standard approaches from first principles  [13/09/2022]

Martedì 13 settembre 2022

Seminari di Machine Learning  [08/09/2022]

Martedì 6 settembre e giovedì 8 settembre 2022

Ab initio simulation from molecules to condensed matter  [07/09/2022]

Mercoledì 7 settembre 2022

Convocazione Commissione di Laurea LT e LM in Fisica del giorno 22 luglio 2022  [22/07/2022]

Modalità in presenza

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Informatica del 20 luglio 2022  [20/07/2022]

Modalità in presenza - AULA M1.2

Goal-oriented communications for distributed DRL on the edge  [18/07/2022]

Lunedi 18 Luglio

Dynamical effects on neutral excitations: beyond the static Bethe-Salpeter equation  [14/07/2022]

Giovedì 14 luglio, ore 10:00

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Matematica del 12 luglio 2022  [12/07/2022]

Modalità MISTA: Piattaforma Google Meet - Aula M1.1

Invariance principles of transport coefficients and their application to superionic conductors  [08/07/2022]

Venerdì 8 luglio, 11:00

UNIMORE ospita la conferenza internazionale ECRTS 2022  [05/07/2022]

Euromicro Conference on Real – Time Systems dal 5 all’8 Luglio

Spin-orbit coupling: an endless source of complex magnetism  [20/06/2022]

Lunedì 20 giugno, ore 11:30

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Matematica del 10 giugno 2022  [10/06/2022]

Modalità MISTA: Piattaforma Google Meet - Aula M1.2

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Fisica del 10 giugno 2022  [10/06/2022]

Modalità in presenza

Commissione degli esami di Laurea Triennale e Laurea Magistrale in Informatica del 10 giugno 2022  [10/06/2022]

Modalità in presenza - AULA M1.3

First principles characterization of defect states in emerging materials for next-generation technology  [09/06/2022]

Giovedì 9 giugno 2022 - 12.00

Screening and many body effects in n-type monolayer TMDs : MoS2, WS2  [07/06/2022]

Martedì 7 giugno 2022 - 10.00

What is the universe made of?  [27/05/2022]

Venerdì 27 maggio, ore 14:30

I-Tech Innovation Program 2022  [27/05/2022]

27 maggio 2022

Math@Work  [24/05/2022]

martedì 24 maggio ore 14:00

Calcium signals in glial cell astrocytes modulate synaptic transmission and plasticity in cerebral cortices  [24/05/2022]

Martedì 24 maggio 2022 - 11:00

Avviso di seminari  [24/05/2022]

Dal 23 maggio al 25 maggio 2022

Gioco da tavolo e di ruolo, accessibilità ed inclusione  [21/05/2022]

21 maggio 2022 alle 13.30

Pursuing of the Molecular Beam Epitaxy Growth of InAs Nanowires as key players for Future Quantum Computation  [20/05/2022]

venerdì 20 maggio. ore 11:00

Evaluation of ReaxFF potentials for the interactions between 3-fold coordinated carbon systems and molecules  [19/05/2022]

Giovedì 19 maggio 2022 - 11:00

Tavola Rotonda su Paolo Ruffini  [17/05/2022]

Martedi 17 maggio 2022, ore 14.45