Tutoring
Gli studenti iscritti al corso di studio del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche possono rivolgersi al coordinatore didattico sia per tutte le informazioni da un punto di vista logistico-organizzativo, ad es., orari di lezione, ubicazione aule, sia per orientamento sul piani di studi, sulle offerte formative particolari, sui servizi didattici e relativo accesso, sui servizi di tutorato e modalitą per usufruirne.
I coordinatori dei singoli corsi di studio organizzano, tipicamente nel mese di aprile/maggio, incontri di orientamento alla scelta degli esami opzionali e incontri di orientamento per la scelta della laurea magistrale, in cui vengono presentate anche le attivitą di ricerca del Dipartimento, per guidare gli studenti nella scelta degli esami opzionali e dell'argomento di tesi.
Per gli studenti iscritti ai corsi di studio sono svolte attivitą di tutorato in itinere, distinte in attivitą di sostegno specifiche rivolte alle matricole per ridurre gli effetti dell'impatto dell'ingresso e gli abbandoni fra primo e secondo anno, e in attivitą di esercitazione aggiuntive per gli insegnamenti di fisica piu' rilevanti degli anni successivi. Le esercitazioni sono svolte o da studenti senior della laurea magistrale o da dottorandi di ricerca e si aggiungono alle esercitazioni e al tutoraggio svolto in prima persona dal docente del corso.
Per informazioni aggiuntive contattare il Referente FIM per il Tutorato Prof. Mauro Leoncini e la Dr.ssa Michela Vincenzi.
Per informazioni dettagliate sui singoli corsi:
- Corso di laurea in Fisica: Prof. Guido Goldoni
- Corso di laurea in Informatica: Prof. Mauro Leoncini
- Corso di laurea in Matematica: Prof.ssa Michela Eleuteri
- Corso di laurea magistrale in Physics: Prof. Guido Goldoni
- Corso di laurea magistrale in Informatica: Prof. Mauro Leoncini
- Corso di laurea magistrale in Matematica: Prof. Marco Prato
[Ultimo aggiornamento: 30/03/2022 12:38:38]